la rete in rete
  • Home
    • le mie motivazioni
  • imparare a costruire la rete
    • cominciare subito ad impadronirsi della tecnica
    • formazione del nodo
    • sintetizzare con le immagini
    • realizzare forme quadrate
    • realizzare forme rettangolari
    • alcuni suggerimenti
  • montare la rete a telaio
  • le mie creazioni a rete
    • elaborazioni di tecniche
    • ogni pezzo una sfida
    • dal 2010
  • varie e multiformi creazioni
    • merletto ad ago
    • chiacchierino
    • macramé - margarete
  • news 2013-2014
  • News 2015 - 2016
  • links
  • contatti
Sono un’appassionata di merletto, ma in particolare della rete filet, che ho imparato da bambina e perfezionato nel tempo, ricercando su libri e riviste, sperimentando varie tecniche, osservando anziane signore, ultime depositarie di quel "saper fare" che purtroppo sta per essere dimenticato.
Con molto piacere ho sempre cercato di divulgare questa tecnica tra le amiche dell’associazione di cui faccio parte (il “Sampler Club” di Conegliano), e specialmente tra le più giovani, perché questa bella tradizione non scompaia; condividere con altre i piccoli segreti di questa antica tecnica è sempre stato per me motivo di grande soddisfazione.
Durante queste mie ricerche, mi son resa conto che non esiste una pubblicazione esaustiva, almeno in Italiano, che soddisfi le esigenze di chi vuol fare i primi passi in questo mondo.

E’ vero, ci sono le due famose enciclopedie dei lavori femminili, ma … sono poco maneggevoli, usano un linguaggio piuttosto antiquato e presentano lavori di gusto un po’ retro, pur rimanendo sempre un importante punto di riferimento.

Anche le riviste di lavori "femminili" affrontano ogni tanto l’argomento, ma…non spiegano mai i passaggi più problematici, del tipo: come iniziare? Come fermare il filo? Quali errori evitare?
Immagine
Questo sito nasce perciò con una duplice motivazione:
Powered by Create your own unique website with customizable templates.